CORSO DI ADOBE LIGHTROOM CLASSIC CC

PRIMA SERATA: VENERDI' 27 MAGGIO 2022 DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 22.30

presso la sede del Circolo Fotografico PHOTO88 in Via Provinciale n.27 a S. Vito al Tagl.- Frazione di Gleris


Il corso è rivolto a chi vuole conoscere o approfondire le tecniche per un corretto utilizzo e gestione dei file digitali realizzati con le proprie apparecchiature fotografiche digitali, nonchè la successiva gestione per arrivare ad una corretta stampa digitale.
Per il corso è necessario possedere un personal-pc portatile, sul quale verrà installato il programma Adobe Lightroom, con relativa licenza.
A disposizione per ogni informazione utile, potete iscriverVi secondo le indicazioni  nella immagine sottostante

 


Dettagli e programma del corso


Circolo Fotografico Sanvitese: fotografia per passione dal 1988

News ed Eventi


Mercoledì' 8 maggio alle 20.30 serrata con                  GIANCARLO TORRESANI

LUCI E OMBRE

Una delle parti fondamentali che va a concorrere per la riuscita di una buona fotografia è sicuramente la luce. Sir John Herschel conia il termine attuale di fotografia, che deriva dal greco e significa “scrivere con la luce”.

 

Il sole è luce naturale, le altre fonti luminose sono artificiali… La luce naturale è stupenda: ci copre e cambia incessantemente colore, rotta e caratteristiche.

Cambiando, la luce naturale varia anche le sembianze delle cose che illumina.

 

Saper individuare velocemente di fronte a quale tipologia di luce ci troviamo, ci mette nelle condizioni di variare le caratteristiche del nostro soggetto, di un luogo, cambiando completamente atmosfera della fotografia. Conoscere la luce permette di sfruttarla meglio.

A chi è rivolta: 

 - persone e fotografi interessati ad approfondire i fattori tecnici espressivi del linguaggio fotografia

 

Argomenti trattati: 

 Note introduttive

- Riconoscere la luce

- Osservare la luce (qualità, luce naturale, artificiale, calda e fredda)

- Ombre, luci, silhouette, colore e bianconero

- Esempi fotografici di Autori Vari

 

Metodologia adottata: 

 - momenti teorici tramite video-proiezione multimediale.  

 

Durata prevista:  

90’ circa. 


Una presentazione multimediale a cura di Giancarlo Torresani insieme non per quello che vediamo... ma per quello che guardiamo

Le basi per uno scatto consapevole

La composizione fotografica per favorire l'espressione di questa particolare forma di linguaggio.

 

Secondo Edward Weston: 

"Una buona composizione è la maniera piu forte di vedere le cose"

 

Osservare una fotografia - che abbiamo scattato o ci riguarda direttamente - può suscitare ricordi ed emozioni  non facilmente trasmissibili raccontabili, in altre persone che la osservano.

Questi incontri prenderanno in considerazione tutti gli elementi (e le relazioni) presenti nell'inquadratura capaci di veicolare il messaggio che l'autore intende trasmettere,  raccontare attraverso una sua fotografia.

 

LA PATECIPAZIONE ALLE DUE SERATE E' GRATUITA PER I SOCI IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA PER L'ANNO IN CORSO.

PER I NON ISCRITTI, LA PARTECIPAZIONE  PREVEDE L'ISCRIZIONE TRAMITE IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA DURANTE LA PRIMA SERATA.

 

MERCOLEDI 27 MARZO 2019 ore 20:30

Comporre consapevol-MENTE

  • OSSERVARE
  • INQUADRARE
  • alcune REGOLE COMPOSITIVE
  • alcuni ELEMENTI COMPOSITIVI
  • ....OLTRE le regole

 

 

MERCOLEDì 10 APRILE 2019 ore 20:30

Non è venuta come volevo

 

  • Note introduttive
  • Il linguaggio della fotografia
  • La soglia visiva
  • Tempi e diaframmi
  • Note conclusive

 Insieme non per quello che vediamo...ma per come lo guardiamo

 


   INCONTRI SULLA STAMPA FINE ART GICLE'E

 

Proponiamo due serate presso la nostra sede incentrate sulla stampa fine art giclèe finalizzati ad aiutare i partecipanti ad accrescere le possibilità espressive della loro fotografia con questo tipo di tecniche di stampa

 

PROGRAMMA

  •  Fine Art Giclèe - storia, opportunità, differenze di stampa offset/digitale, processo fine art.
  • Risoluzione dei file, ppi, dpi, e dimensione immagine.
  • Qualità dell'immagine-bit e immagini, stampanti fine art.
  • Inchiostri e pigmenti, toni di grigio, metamerismo, profili ICC, gamut.
  • Caratteristiche file - numerazione immagine, salvataggio dei file.
  • Carte fine art, carte fotografiche e scelta della carta.
  • Montaggio pannelli e passe-partout. 


La Street Photography con MIGNON PHOTOGRAPHY

 

 L'Associazione Culturale Mignon di Padova con il Circolo Fotografico Sanvitese Photo 88 è lieta di InvitarVi nella nostra sede di Gleris:

 

Mignon e la Street Photography

mercoledì 4 ottobre, ore 20.30 Biblioteca Civica di San Vito al Tagliamento

 

Ferdinando Fasolo

venerdì 6 ottobre, ore 20.30 Biblioteca Civica di San Vito al Tagliamento 

 

in collaborazione con il CRAF

 


 

 

Segni della Vita Contadina 

 

Dal 16 settembre al 22 ottobre

Chiesa di San Lorenzo, San Vito al Tagliamento 

Mostra aperta il venerdì 10.30-12.30, sabato e domenica 10.30 – 12.30 e 15.30 -19.00

 

 



 

       VALORI, LAVORO, SICUREZZA

  • Inaugurazione: Sabato 29 Aprile alle 10:30.
  • Località: San Vito al Tagliamento;  
  • Luogo: Chiesa di San Lorenzo, via Amalteo
  • Periodo apertura Mostra : Da Sabato 29 Aprile 2017 a Domenica 4 Giugno 2017

 

 

 

 

Che si tratti di infortuni lievi o gravi, chi subisce un infortunio sul lavoro riporta danni sul piano psicologico, professionale e sociale troppo spesso trascurati. Al fine di contrastare un disinteresse palpabile verso queste persone, una volta spenti i riflettori dell’interesse mediatico, è ineludibile una riflessione sul problema degli infortuni sul lavoro che sono circa 30.000 all’anno con oltre di 1000 morti.

La mostra presenterà l’evoluzione del modo di lavorare dagli anni ‘60 ad oggi mettendo in evidenza situazioni di scarsità di sicurezza e problematiche conseguenti. 

 

La mostra è curata da ANMIL con la collaborazione del CRAF e del Circolo Fotografico sanvitese Photo 88. 

 


LA LUCE NEL RITRATTO: CORSO TECNICO-PRATICO DI GIANNI CESARE BORGHESAN

 

 

 

Località: San Vito al Tagliamento;  
Luogo: sede circolo Photo88 c/o
ex scuole elementari fi Gleris.
Tipologia: Corso;  
Data: giovedì 4 maggio e venerdì
5  maggio 2017.
Per informazioni ed iscrizioni, contattateci al numero /indirizzo
e-mail indicato nel volantino e nel sito.

Vi aspettiamo numerosi!



 

 

 Photo88 IN COLLABORAZIONE CON  CRAF - SPILIMBERGO


CIRCOLO ISCRITTO